24 September 2023 15:32:48
closed
c/o careof

Organizzazione non profit per l'arte contemporanea

c/o careof

Archivio Video

L’Archivio Video comprende oltre 9000 titoli: è la raccolta italiana di opere video più importante in Italia, in costante espansione, ed è inserito, a partire dal 2006, tra gli Archivi Storici di Rilevanza Nazionale dal Ministero della Cultura.

Rappresenta un osservatorio attendibile e privilegiato per uno sguardo completo sulle modalità produttive e sulle ricerche artistiche dagli anni Settanta a oggi. Nel catalogo sono conservate oltre 8000 opere d’artista, a partire dalle prime sperimentazioni degli anni Settanta sino alle produzioni delle ultime generazioni, oltre a circa 1.000 documentazioni di mostre, conferenze, performance ed eventi d’arte di livello internazionale, tra cui la Biennale di Venezia, Manifesta, Documenta, Skulptur Projekte, arricchite con interviste ai principali protagonist_.

La rilevanza dell’Archivio è aumentata nel tempo con le donazioni di intere filmografie degli anni Settanta di importanti autori, tra cui Ugo La Pietra, Umberto Bignardi, Gianfranco Baruchello e Alberto Grifi o di enti come il Cavallino di Venezia.

Il fondo conserva in molti casi l’intera produzione video degli artist_ che in maniera continuativa e sistematica consegnano i propri lavori a Careof. I video originali sono su supporti diversi e con standard di registrazione che segnano il tempo dell’evoluzione tecnologica: VHS, S-VHS, DVpro, DVcam, miniDV, DVD.

Tutto il materiale digitalizzato è a disposizione presso Careof su appuntamento. All’interno dell’Archivio Video si possono effettuare ricerche mirate, specifiche per artista, anno e tipologia, che rendono il servizio ancora più completo.

Archivio Fotografico

L’Archivio Fotografico di Careof custodisce materiali originali in pellicola 135 mm (10.448 negativi b/n + 4.150 diapositive) e in pellicola 120 mm (1.430 negativi b/n + 20 negativi colore + 976 diapositive), catalogati, digitalizzati e consultabili in sede.

Il patrimonio è composto da immagini scattate dal fondatore Mario Gorni e da altri soggetti che, nel corso degli anni, hanno donato la propria documentazione a Careof: rappresenta uno spaccato importante della storia artistica italiana.

Biblioteca

La biblioteca di Careof conserva oltre 18.000 volumi tra monografie, cataloghi, saggi, libri d’artista e periodici sulle arti visive dal dopoguerra a oggi. Il fondo è cresciuto grazie alle donazioni di privati e grazie a istituzioni museali e culturali che hanno contribuito allo sviluppo di questo importante patrimonio collettivo. La più recente acquisizione giunge dalla collezione dallo Spazio Oberdan di Milano.

Per avere informazioni e consultare i materiali: careof@careof.org

Careof, con l'Archivio Video, è fra gli ETS destinatari del contributo promosso dal bando LETS GO! di Fondazione Cariplo: una misura straordinaria per gli Enti di Terzo Settore (ETS).