28 March 2023 17:51:18
open
c/o careof

Organizzazione non profit per l'arte contemporanea.

c/o careof

Giulio Squillacciotti • What Has Left Since We Left

Un progetto di Claudio Beorchia

A cura di Matteo Balduzzi

01.09.2022, ore 18.30

"Cinque+” è un gioco, un'occasione di incontro, un progetto artistico di Claudio Beorchia per riattivare legami personali e relazionali.
Negli spazi di Careof una partita a carte insieme all'artista e al curatore: un appuntamento aperto a tutti per ritrovarsi dopo l'estate, attraverso un gioco che vede protagonisti temi, personaggi e stati d'animo legati alla pandemia, esorcizzando i timori per l'autunno che verrà. Parallelamente all’aspetto ludico e relazionale, "Cinque+” è già da ora uno strumento di lavoro, duttile e informale, a disposizione di educatori, insegnanti e formatori.

La realizzazione di "Cinque+” è avvenuta nell’ambito del progetto "Fuori Bordo” ed è stata preceduta da una fase in cui le ricercatrici e i ricercatori di Codici ricerca e intervento e di cheFare hanno intervistato persone responsabili e utenza di istituti scolastici, servizi socio-educativi, organizzazioni culturali e associazioni del volontariato solidale. L’obiettivo è stato capire come le relazioni comunitarie abbiano fatto da salvagente a processi di emarginazione svelati o accelerati dal distanziamento sociale e dal lockdown.

Il gioco è stato ideato e costruito dal curatore Matteo Balduzzi e dall'artista Claudio Beorchia a partire dagli esiti della ricerca e dalle attività svolte in numerosi laboratori realizzati nel territorio del Municipio 5 e di Rozzano tra ottobre 2021 e marzo 2022.

Durante l’evento è possibile visitare la mostra di fotografie di Hugo Weber, una documentazione d'autore di tutto il percorso di creazione del gioco.

Book your visit

Biography

Giulio Squillacciotti
Rome, 1982, lives in Milan.

Artist and filmmaker, his work is based on the investigation of possible narratives, the sophistication of real events of a his- torical-anthropological nature, cultural apexes and how traditions take on new forms by changing context. He studied Medieval Art His- tory in Barcelona and Rome, then obtained a Master's degree in Vis- ual Arts at the IUAV University of Architecture in Venice. He was one of the artists of the Dutch Pavilion at the 16. Architecture Biennale in Venice and Fellow Resident at Jan Van Eyck Academie in Maastricht in 2018/2019.

Partners

WHAT HAS LEFT SINCE WE LEFT is made thanks to the support of Italian Council (6th edition, 2019), a programme of the General Directorate for Contemporary Creativity of the Ministry of Culture to promote Italian contemporary art in the world, and with the patronage of Fondazione Cariplo. The film is produced by Careof and Kingswood Films, with the support of Limburg Film Fonds, Brand Cultuur Fonds, Dommering Fonds, Kanunniken Salden. The sculptural works were created on the occasion of Euramis at Spazio Cordis in Verona.
We would like to thank Comune di Milano, Spazio Cordis, Studio Azzurro, Casa Testori, Jessica Bianchera, Alessandro Nassiri Tabibzadeh, Ciro Rebuzzini, Ornaghi e Prestinari.