28 May 2023 15:42:19
closed
c/o careof

Organizzazione non profit per l'arte contemporanea.

c/o careof

Giulio Squillacciotti • What Has Left Since We Left

05.10.2022 - 29.10.2022
martedì - sabato 14.30 - 18.30

inaugurazione: 04.10.2022, ore 19.00

Careof presenta “Do the words” di Irina Novarese, un’indagine sulle infrastrutture e sui movimenti metropolitani attraverso le parole.

Quali termini e concetti definiscono una città e la sua identità? Come si può osservare il mutamento di una realtà urbana attraverso l'utilizzo di vocaboli? Quali influssi hanno le nuove realtà culturali che si aggiungono alla preesistente? La presenza di nuovi abitanti aggiunge sfumature al linguaggio?

A partire e guidata da questi interrogativi, l’artista Irina Novarese ha scelto di concentrarsi ed esplorare la città di Milano alla ricerca di parole e frasi che potessero raccontarne l’identità. Ha, così, ottenuto un catalogo di “parole trovate” grazie alle ricerche negli archivi della città, di “parole nello spazio”, attraverso un’indagine diretta nel contesto urbano milanese e di “parole di storia”, raccolte mediante la cooperazione con gli esperti dei vari settori.

Tutto questo materiale è stato tradotto in una grande installazione, fatta di bande LED, scritte adesive e suoni, che nello spazio di Careof presenta una versione della storia e del contesto milanese estremamente soggettiva, lasciandone libera e aperta la lettura e l’interpretazione.

“È un'esplorazione della città di Milano in cui arrivando (per la prima volta davvero) scopro porte da aprire, luoghi su cui getto occhiate e in cui raccolgo informazioni. Contesti che offrono uno sguardo su quello che è lo spazio urbano e culturale della città.”, racconta Irina Novarese.

Book your visit

Biography

Giulio Squillacciotti
Rome, 1982, lives in Milan.

Artist and filmmaker, his work is based on the investigation of possible narratives, the sophistication of real events of a his- torical-anthropological nature, cultural apexes and how traditions take on new forms by changing context. He studied Medieval Art His- tory in Barcelona and Rome, then obtained a Master's degree in Vis- ual Arts at the IUAV University of Architecture in Venice. He was one of the artists of the Dutch Pavilion at the 16. Architecture Biennale in Venice and Fellow Resident at Jan Van Eyck Academie in Maastricht in 2018/2019.

Partners

WHAT HAS LEFT SINCE WE LEFT is made thanks to the support of Italian Council (6th edition, 2019), a programme of the General Directorate for Contemporary Creativity of the Ministry of Culture to promote Italian contemporary art in the world, and with the patronage of Fondazione Cariplo. The film is produced by Careof and Kingswood Films, with the support of Limburg Film Fonds, Brand Cultuur Fonds, Dommering Fonds, Kanunniken Salden. The sculptural works were created on the occasion of Euramis at Spazio Cordis in Verona.
We would like to thank Comune di Milano, Spazio Cordis, Studio Azzurro, Casa Testori, Jessica Bianchera, Alessandro Nassiri Tabibzadeh, Ciro Rebuzzini, Ornaghi e Prestinari.