28 March 2023 16:43:26
open
c/o careof

Organizzazione non profit per l'arte contemporanea.

c/o careof

Giulio Squillacciotti • What Has Left Since We Left

Proiezione del film

26.07.2022, ore 21.00

Il regista iraniano Jafar Panahi dovrà scontare sei anni in carcere, per una condanna subita nel 2010 quando fu accusato di aver girato un film critico nei confronti del regime che governa il paese.

Martedì 26 luglio 2022, ore 21.00, all'interno della Cattedrale di Fabbrica del Vapore, Careof presenta una proiezione gratuita del suo “Taxi Teheran” - vincitore dell’Orso d’oro come miglior film al Festival internazionale del cinema di Berlino - come segno di vicinanza al regista e di protesta contro la condanna.

Jafar Panahi (Mianeh, Iran, 1960), Leone d’Oro a Venezia (2000), Caméra d’or al Festival di Cannes (1995) nel marzo del 2010 venne arrestato perché accusato di lavorare a un film anti-regime. Nei mesi precedenti si era spesso espresso in favore della rivoluzione verde, una grande manifestazione di popolo contro la vittoria del conservatore Mahmud Ahmadinejad alle elezioni presidenziali del 2009. Era stato arrestato per la prima volta nel luglio dello stesso anno per avere partecipato alla cerimonia di commemorazione di una delle vittime delle proteste. Il film a cui stava lavorando raccontava la storia di una famiglia nei mesi successivi a quelle manifestazioni. Oltre alla condanna a sei anni, il tribunale decise che Panahi non avrebbe potuto più dirigere, scrivere e produrre film, viaggiare e rilasciare interviste sia all’estero che in Iran per venti anni. Ciononostante, negli anni seguenti riuscì a realizzare alcuni film illegalmente, tra cui proprio “Taxi Teheran”.

Book your visit

Biography

Giulio Squillacciotti
Rome, 1982, lives in Milan.

Artist and filmmaker, his work is based on the investigation of possible narratives, the sophistication of real events of a his- torical-anthropological nature, cultural apexes and how traditions take on new forms by changing context. He studied Medieval Art His- tory in Barcelona and Rome, then obtained a Master's degree in Vis- ual Arts at the IUAV University of Architecture in Venice. He was one of the artists of the Dutch Pavilion at the 16. Architecture Biennale in Venice and Fellow Resident at Jan Van Eyck Academie in Maastricht in 2018/2019.

Partners

WHAT HAS LEFT SINCE WE LEFT is made thanks to the support of Italian Council (6th edition, 2019), a programme of the General Directorate for Contemporary Creativity of the Ministry of Culture to promote Italian contemporary art in the world, and with the patronage of Fondazione Cariplo. The film is produced by Careof and Kingswood Films, with the support of Limburg Film Fonds, Brand Cultuur Fonds, Dommering Fonds, Kanunniken Salden. The sculptural works were created on the occasion of Euramis at Spazio Cordis in Verona.
We would like to thank Comune di Milano, Spazio Cordis, Studio Azzurro, Casa Testori, Jessica Bianchera, Alessandro Nassiri Tabibzadeh, Ciro Rebuzzini, Ornaghi e Prestinari.