08 October 2025 19:45:14
closed
c/o careof

Organizzazione non profit per l’arte contemporanea

c/o careof

Opening: 08.10.2025, ore 18.30

09 - 11.10.2025
giovedì - venerdì 13.00 - 19.00, sabato 11.00 - 19.00

CareOF (c/o Fabbrica del Vapore)
Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI

Artist_: Alice Antonietti, Andrea Padulo, Chiara Grando, Denise Cataldo, Eva Cerasi, Guglielmo Benassi, Lara Marušić, Lora Lutova, Martina Capocchiani, Mila Fergola, Nicole Pagliuca, Nicoletta Castroianni, Thomas Voltan, Valeria Arrigo

A cura di: Abigail Hope Michaels, Chris Harman, Davide Consonni, Fiorella María Villagrán Serrano, Ihor Kshyzhevsky, Lucas Cárdenas Lozano, Niccolò Gregorio, Sharon Baita, Ugné Andrejūnaité con il supporto di Magali Avezou

Eventi:
DJs Set con David Manev e Luka Kekikj - 08.10.2025, dalle 18.30 alle 21.00
Talk con Rita Lino - 11.10.2025 ore 17.00

Kindred è una riflessione sui modi in cui ci connettiamo – gli uni agli altri e al mondo che ci circonda – attraverso le opere di quattordici artisti emergenti.
La mostra riunisce libri d’artista, stampe, installazioni video e ceramiche, frutto della collaborazione tra studenti del secondo e terzo anno del corso di fotografia dello IED di Milano, sotto la guida del loro docente.

Al suo centro vi è un’esplorazione delle relazioni tra esseri umani e natura, affrontata da prospettive diverse: la rinascita di Bassano, un villaggio devastato da un terremoto; un viaggio attraverso la Sardegna come risposta catartica a un trauma passato; la creazione di paesaggi immaginari; o la classificazione delle specie attraverso la tassidermia.

Altre opere si volgono verso l’interno per indagare l’intimità e i legami personali: un tributo poetico a una nonna vietnamita, un collage di persone amate, il ritratto di un amico la cui vita ruota intorno alla musica e riflessioni sulla nozione di “musa” all’interno delle relazioni romantiche.

Diversi artisti utilizzano l’autoritratto, l’astrazione e il testo per dare forma alle complessità della salute mentale, comprese le lotte con pensieri suicidi. Altrove, un’opera audiovisiva mette in discussione l’influenza della pornografia sul comportamento umano, mentre un cortometraggio surrealista intreccia astrazione e realtà in una narrazione intima.

Kindred invita gli spettatori a considerare le molte dimensioni delle relazioni: i nostri legami con noi stessi, con gli altri e con gli ambienti che abitiamo.