Open call ArteVisione 2025
Scarica qui l’open call
Scadenza:
19.10.2025, ore 23.59
A cura di:
Marta Bianchi
Giacomo Raffaelli
Visiting Professor:
Elisa Giardina Papa
Realizzato con il supporto del Comune di Milano, con il supporto economico del Comune di Milano nell’ambito dei contributi triennali a favore di Festival e Rassegne.
Careof è riconosciuto soggetto di rilevanza regionale per l’ambitopromozione educativa culturale per il quadriennio 2025/2028
Sono aperte le iscrizioni per partecipare ad ArteVisione 2025, il progetto annuale di Careof lanciato nel 2011 con l’obiettivo di sostenere la scena artistica in Italia, offrendo ad artist_ opportunità di crescita personale e professionale, attraverso la proposta di un percorso di formazione e la produzione di nuove opere filmiche.
L’edizione 2025 vedrà la partecipazione della visiting professor Elisa Giardina Papa, (Sant’Ignazio, Sicilia, 1979; vive e lavora tra New York e Sant’Ignazio in Sicilia), artista la cui pratica indaga storie e miti dimenticati, rielaborando archivi storici e sociali in opere video e filmiche che mettono in discussione costrutti socioculturali e narrazioni consolidate.
La partecipazione è gratuita ed è aperta ad artist_ italian_ o residenti in Italia, che possono candidarsi con un progetto video monocanale, inedito o nelle prime fasi di ideazione, senza limiti di genere, lingua o tema.
L_ finalist_ selezionat_ avranno l’opportunità di partecipare a un workshop di 4 giorni - dal 9 dicembre al 12 dicembre 2025 - ospitato da Careof, all’interno della Fabbrica del Vapore a Milano, con lezioni, seminari collettivi e incontri one-to-one con artist_ e professionist_ di fama internazionale nel campo audiovisivo.
In seguito al percorso di formazione e a un ulteriore processo di selezione, l’edizione 2025 offre un premio di 8.000 euro lordi in supporto alla produzione di uno dei progetti finalisti.