ArteVisione 2023
A cura di
Marta Bianchi
Marta Cereda
Giacomo Raffaelli
Coordinamento
Francesca Peschiera
ArteVisione Promotion Network
Argos — Bruxelles, Belgio
Bellaria Film Festival — Bellaria Igea Marina, Italia
Circuit — Wellington, Nuova Zelanda
CRAC — Ginevra, Svizzera
FIDMarseille — Marsiglia, Francia
Filmform — Stoccolma, Svezia
Filmmaker Festival — Milano, Italia
Internationale Short Film Festival Oberhausen — Oberhausen, Germania
LOOP — Barcellona, Spagna
LUX — Londra, Gran Bretagna
SODA — Manchester, Gran Bretagna
VideoSoundArt — Milano, Italia
Viennale — Vienna, Austria
Media Partner
Sky Arte
ZERO
Con l’edizione 2023 Careof ha selezionato tramite open call 5 artist_ italian_ che hanno partecipato a un workshop intensivo (27 novembre - 2 dicembre 2023) articolato in lezioni frontali, seminari collettivi e incontri one-to-one con artist_ e professionist_ dell’audiovisivo di fama internazionale.
L_ finalist_ di ArteVisione 2023 sono Claudio Beorchia, Eleonora Luccarini, Beatrice Marchi, Federico Pozuelo, e Martin Errichiello.
Durante il workshop, gli artisti hanno potuto discutere, approfondire e revisionare i propri progetti con l’artista internazionale Shireen Seno, filmmaker e founder di Los Otros (Manila), visiting professor di ArteVisione 2023, e con Andrea Bellini, direttore Centre d’Art Contemporain Genève e direttore artistico della Biennale de l’Image en Mouvement di Ginevra; Andreas Bertman, produttore e curatore Filmform, Stoccolma; Luca Mosso, direttore di Filmmaker Festival, Milano; Eva Sangiorgi, direttrice Viennale, Vienna; Maria Paola Zedda, direttrice artistica ZEIT, Cagliari / Milano.
La rete di partner del progetto (ArteVisione Promotion Network) permetterà alle artist_di mostrare la propria ricerca a una serie di istituzioni internazionali, tra cui Argos (Bruxelles), FIDMarseille (Marsiglia), SODA (Manchester), Circuit (Wellington).
Parallelamente alla settimana di workshop, ArteVisione 2023 ha compreso un programma di tavole rotonde, talk e proiezioni gratuite e aperte al pubblico:
30.11.2023, ore 18.30 tavola rotonda
“Distributing Moving Images: Context and Geographies”
30.11.2023, ore 21.00 screening
“Da Manila a Stoccolma: film di Los Otros e Filmform”
01.12.2023, ore 19.00 screening + talk
“Focus on Shireen Seno”
Open Call 2023
Booklet 2023
Programma pubblico
SHIREEN SENO - BIOGRAFIA
Shireen Seno è un'artista visiva e regista filippina il cui lavoro indaga la memoria, la storia e la creazione di immagini, spesso in relazione al concetto di casa. Ha studiato architettura e cinema presso l'Università di Toronto e ha insegnato in Giappone prima di trasferirsi a Manila, dove ha iniziato a lavorare come fotografa di scena per i registi Lav Diaz e John Torres. I suoi primi due lungometraggi, "Big Boy" (2011) e "Nervous Translation" (2018), sono stati presentati al Festival Internazionale del Cinema di Rotterdam, dove “Nervous Translation" ha vinto il premio NETPAC per il miglior film asiatico.
Nel suo film più recente, "To Pick a Flower" (2021), Seno offre una disamina del sistema coloniale di commercio del legname americano nelle Filippine e di come esso influenzi il mondo degli archivi e le convenzioni della fotografia. In tutto il suo lavoro, Seno costruisce mondi complessi, intimi e metafisici, domestici ed ecologici, per aiutarci a riflettere non solo su come e da chi vengano create le immagini, ma soprattutto su come pensare attraverso le immagini nel ventunesimo secolo.
CREDITI
ArteVisione 2023 è un progetto di Careof realizzato con il patrocinio di Comune di Milano, con il supporto di Fondazione AEM. Soggetto di rilevanza regionale per il triennio 2022/2024. L'evento rientra nel palinsesto Vapore d'Inverno di Fabbrica del Vapore.
A cura di
Marta Bianchi
Marta Cereda
Giacomo Raffaelli
Coordinamento
Francesca Peschiera
ArteVisione Promotion Network
Argos — Bruxelles, Belgio
Bellaria Film Festival — Bellaria Igea Marina, Italia
Circuit — Wellington, Nuova Zelanda
CRAC — Ginevra, Svizzera
FIDMarseille — Marsiglia, Francia
Filmform — Stoccolma, Svezia
Filmmaker Festival — Milano, Italia
Internationale Short Film Festival Oberhausen — Oberhausen, Germania
LOOP — Barcellona, Spagna
LUX — Londra, Gran Bretagna
SODA — Manchester, Gran Bretagna
VideoSoundArt — Milano, Italia
Viennale — Vienna, Austria
Media Partner
Sky Arte
ZERO